Skip to main content
Francese

Come costruire una frase interrogativa in francese: regole base

Se stai imparando il francese, ti sarai accorto che una delle prime sfide è capire come trasformare una frase in una domanda.

In italiano basta cambiare un po’ l’intonazione e dire “Tu vieni al cinema?”, ma in francese esistono diversi modi per costruire una frase interrogativa, a seconda del registro (più parlato, più formale, ecc.).

In questo articolo vediamo alcune delle forme più comuni, senza entrare troppo nei dettagli. Per la spiegazione completa con schemi ed esempi, puoi consultare la scheda grammaticale Sillabi:

👉 La forme interrogative – livello A1

1. L’intonazione

Il modo più semplice e usato nell’oralità è cambiare solo l’intonazione alla fine della frase.

– Tu viens avec moi au cinéma ? 

Come vedi, l’ordine delle parole non cambia: si capisce che è una domanda solo grazie alla voce che sale alla fine.

2. Est-ce que

Un’altra forma molto frequente, soprattutto nel linguaggio quotidiano, è usare l’espressione est-ce que.

Est-ce que tu joues du piano ? 

Questa costruzione è molto pratica perché non richiede inversione del soggetto e ti permette di trasformare facilmente una frase in una domanda.

3. L’inversione

Nei contesti più formali (scritto, conversazioni ufficiali) si usa l’inversione del soggetto e del verbo.

– Où habitez-vous

È un registro un po’ più elegante, che conviene riconoscere anche se all’inizio non lo userai spesso.

4. Gli avverbi interrogativi

Come in italiano, anche in francese esistono avverbi interrogativi che introducono la domanda: où, quand, pourquoi, comment, combien…

Quand est-ce que tu pars ? 

est-ce que tu habites ? 

Pourquoi est-ce que tu n’es pas venu hier ?

Comment allez-vous ? 

⚠️ Attenzione: “Pourquoi” si usa solo nelle domande. Nella risposta si userà “parce que”.

5. Attenzione alle sfumature

Alcune forme possono sembrare simili ma non lo sono:

Est-ce que… introduce una domanda a cui si risponde con “oui/non”.

Qu’est-ce que… introduce una domanda parziale, per chiedere “che cosa”.

Est-ce que tu prends la voiture ? → Prendi la macchina?

Qu’est-ce que tu veux ? → Che cosa vuoi?

In sintesi

In francese ci sono tre grandi strategie per fare domande:

  • intonazione (più parlato, spontaneo)
  • est-ce que (linguaggio neutro, molto comune)
  • inversione (più formale, scritto)

Conoscere queste varianti ti aiuta a capire meglio i dialoghi e a scegliere lo stile giusto in base alla situazione.

Vuoi saperne di più? Nella scheda grammaticale Sillabi troverai:

  • spiegazioni complete sulle interrogative totali e parziali
  • liste di pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi
  • tanti esempi e consigli utili per evitare i dubbi più comuni

Clicca qui per visualizzare la scheda completa.

E se vuoi fare pratica e consolidare tutte le basi del francese, scopri il corso Et voilà! – livello A1: un percorso chiaro e coinvolgente per imparare il francese passo dopo passo.

Scegli una lingua e inizia subito il tuo corso!

FranceseIngleseItalianoSpagnoloTedesco